Il cacciatore di sogni

Da poco più di un anno sono diventata una felice proprietaria di e-reader e questo piccolo avvenimento ha portato un notevole innalzamento nella qualità della mia vita. Il mio carattere bipolare di fanatica lettrice e avida posseditrice di libri, che mi stava costringendo a esaurire le mie scarse finanze ingrandendo a dismisura le librerie di casa, sembra aver trovato pace da quando ha la possibilità di avere sempre con sé una quantità inimmaginabile di letture.
Si è così aperto per me un mondo nuovo, quello degli ebook, che non si limitano al monopolio delle case editrici, permettendo a chi lo desidera di realizzare le proprie ambizioni letterarie.
Gioni Gennai è già al suo secondo capitolo con “Il cacciatore di sogni“, protagonista sempre il Maresciallo Buratta che abbiamo conosciuto in “Il Maresciallo Buratta e la villa degli orrori“.
Ambientato nella maremma toscana, una storia nera ma allo stesso tempo caratterizzata dai modi goffi del suo personaggio principale, è un vero e proprio thriller che conferma il talento del suo autore conosciuto nella sua opera prima.
Bella e inusuale l’idea di inserire la playlist del libro, i cui titoli accompagnano i capitoli e ne diventano parte integrante.