Cosa c’è a Bookcity 2018
Da qualche parte bisogna pur ricominciare, e questa è davvero l’occasione giusta.
L’edizione 2018 di BOOKCITY MILANO è iniziata ieri, ed è così ricca di incontri, mostre, presentazioni ed eventi che diventa indispensabile scegliere e costruirsi un percorso personale.
Tra tutti gli eventi di quest’anno ne trovo alcuni davvero irrinunciabili, e sono tutti legati ad argomenti e persone per me di grande valore.
Ne scelgo UNO sopra a tutti gli altri, perché credo toccherà il cuore di chi ama la lettura davvero e nel profondo, e che per questo esercita la gratitudine. Per chi vuole approfondire:
Altri appuntamenti che fanno parte del mio programma (ve li riporto in ordine di giorno e orario):
- Storia di un ritorno, sabato 17 alle 14:30 – Triennale Agorà
- Una famiglia diversa, sabato 17 alle 18:30 – Triennale Agorà
- Le donne non sono angeli né fantasmi, sabato 17 alle 19:00 – Castello Sforzesco Sala Viscontea
- Illustrare un capolavoro: Romain Gary, la vita davanti a sé, domenica 18 alle 16:00 – Museo della Scienza e della Tecnica Auditorium
- Women Talking: contro la violenza, parole di libertà, domenica 18 alle 17:00 – Castello Sforzesco Sala Weil Weiss
Qual è il vostro?