5 idee per un San Valentino letterario
5 idee per un San Valentino Letterario
Malgrado tutto, implacabile, San Valentino arriva puntuale ogni anno.
Possiamo far finta di niente, essere contrari, sostenere che si tratti soltanto di una ricorrenza commerciale, ma possiamo anche renderlo un’occasione in più per dimostrare affetto, amore o gratitudine a qualcuno che fa parte della nostra vita, che sia un compagno, un amico o qualcuno della nostra famiglia.
E per farlo, scegliere altro invece del solito orsetto di peluche, trovando nel mondo dei libri qualcosa di originale e pensato per il destinatario delle nostre attenzioni.
Qualche idea per venire in soccorso di chi decide di trovare il suo San Valentino in libreria, magari associandolo a un pensiero in tema:
- Poesia: In un luogo dove non ho mai viaggiato, Edward E. Cummings – ed. Acquaviva – con il film “Hannah e le sue sorelle”, per sentire Michael Caine recitare “nessuno, nemmeno la pioggia, ha così piccole mani”.
- Viaggi: 101 cose da fare a Napoli almeno una volta nella vita, Agnese Palumbo – ed. Newton Compton – insieme a un weekend a Napoli per la notte bianca del libro “Dell’amore del libro e dei libri dell’amore”
- Fotografia: Doisneau Paris, Robert Doisneau – ed. L’Ippocampo – senza dimenticare, naturalmente, due biglietti per Parigi.
- Cucina: Kitchen in love, Valeria Benatti – ed. Grimaudo – da abbinare a una cena preparata scegliendo tra le ricette del libro.
- Narrativa: Piangi pure, Lidia Ravera – ed. Bompiani – possibilmente, se si ha la fortuna di trovarlo ancora in programmazione, con i biglietti per vederlo a teatro (Nuda Proprietà con Lella Costa a Paolo Calabresi)